POLITICA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Servier (Suisse) S.A. (di seguito denominata "SERVIER") è la filiale svizzera dei Laboratoires Servier, Suresnes, Francia, ha creato questo sito per fornire informazioni generali su SERVIER, le sue attività, la sua organizzazione, la sua ricerca, la sua politica delle risorse umane, la sua comunicazione, i suoi prodotti, le sue offerte e servizi nonché le sue novità ed eventi.
Rispettiamo la privacy di tutti coloro che utilizzano il nostro Sito web (o anche "Sito") e raccogliamo e utilizziamo i dati personali solo nei modi qui descritt e in modo compatibile con i nostri obblighi e i Suoi diritti ai sensi della legge. La presente Informativa sulla privacy si applica solo all'utilizzo del nostro Sito da parte dell'utente.
1. Quali dati raccogliamo?
Conformemente alla Legge sulla Protezione dei Dati (LPD), per dati personali si intende qualsiasi informazione in grado di identificarla direttamente o indirettamente.
Potremmo raccogliere alcuni o tutti i seguenti dati personali dagli utenti del nostro Sito:
- Dati che ci vengono forniti attraverso dello spazio “Contatti” del Sito: Nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo postale.
- Dati che raccogliamo automaticamente a fini statistici utilizzando i cookie: Pagine visitate, date e orari di accesso, contenuti preferiti, sistema operativo, tipo di browser utilizzato, tipo di hardware utilizzato, ecc. Si precisa che i nostri cookie di statistica non consentono l’ identificazione di una persona fisica.
2. Come utilizziamo i Suoi dati personali?
Ai sensi della LPD, il nostro utilizzo dei Suoi dati personali deve sempre avere una base legale.
I vostri dati personali possono essere utilizzati per le seguenti finalità:
- Per produrre analisi statistiche, in particolare del traffico del Sito.
- Per gestire e migliorare il Sito per una navigazione ottimale dell’Utente.
- Rispondere alle richieste e alle domande degli utenti e fornire loro assistenza tecnica.
- Per monitorarele richieste fatte sui nostri prodotti o servizi.
- Gestire le segnalazioni di casi di farmacovigilanza sui nostri prodotti/servizi.
- Gestire le segnalazioni di sospetti di contraffazione sui nostri prodotti/servizi.
- Gestire le segnalazioni di difetti di qualità sui nostri prodotti/servizi.
- Gestire le candidature spontanee inviate tramite la sezione "Carriere".
- Per adempiere agli obblighi legali e regolatori applicabili al Gruppo Servier.
Non trattiamo ulteriormente i dati in modo incompatibile con le finalità sopra descritte.
3. Quali sono i vostri diritti?
Ha il diritto di richiedere l’accesso e ottenere informazioni sui Suoi dati personali; di aggiornare, correggere o cancellare i Suoi dati personali; di limitare o opporsi (per motivi legittimi) al trattamento dei propri dati personali rivolgendosi al Responsabile della protezione dei dati (DPO) di SERVIER:
- via e-mail, al seguente indirizzo: dpo.ch@servier.com
- oppure per posta al seguente indirizzo:
Data Protection Officer, Servier (Suisse) SA, 16, Voie-Creuse, 1202 Ginevra.
In caso di motivo di reclamo in merito al nostro utilizzo dei dati personali, ha il diritto di presentare un reclamo all'autorità di controllo competente.
4. Per quanto tempo conserviamo i vostri dati personali?
I Suoi dati personali raccolti da SERVIER sono conservati in una forma che consente la Sua identificazione per un periodo non superiore a quello necessario alle finalità per le quali i dati personali osno trattati. Piu specificamente:
- I dati personali raccolti per scopi di misurazione dell’audience sono conservati per 24 ore
- I dati personali raccolti per l’attività di ricerca sono conservati nei sistemi informativi del responsabile del trattamento, del centro partecipante o del professionista sanitario che partecipa alla ricerca fino alla commercializzazione del prodotto studiato, o fino a 2 anni dopo l'ultima pubblicazione dei risultati della ricerca o, in assenza di pubblicazione, fino alla firma del rapporto finale della ricerca. I dati sono poi archiviati per un periodo conforme alle leggi e regolamentazioni vigenti.
- I dati personali raccolti per attività di farmacovigilanza sono conservati per 10 anni dalla cessazione della relativa autorizzazione all’immissione in commercio; i dati vengono poi cancellati o archiviati in forma anonima, salvo quanto diversamente previsto da normative locali inderogabili.
- I dati personali raccolti per contatti scientifici medici con i professionisti sanitari sono conservati per 5 anni dopo l'ultima interazione con Servier, poi sono archiviati per 5 anni e successivamente distrutti.
- I dati personali raccolti per la gestione delle relazioni con i professionisti sanitari in connessione con gli studi clinici sono conservati fino a quando il prodotto dello studio è commercializzato, fino al rapporto finale di ricerca o fino alla pubblicazione dei risultati della ricerca. Successivamente, sono archiviati per un periodo conforme alle leggi e regolamentazioni applicabili.
- I dati personali raccolti per la comunicazione, la gestione delle relazioni e la promozione delle attività (contatti con i professionisti sanitari) sono conservati per 5 anni dopo l'ultima interazione con Servier, poi sono archiviati per 5 anni e distrutti.
- I dati personali raccolti per la gestione della trasparenza sono conservati, archiviati e distrutti in conformità alle leggi e ai regolamenti applicabili.
- I dati personali raccolti per ogni altro tipo di corrispondenza sono conservati per 13 mesi.
5. Come proteggiamo i vostri dati personali?
Abbiamo messo in atto misure di sicurezza tecniche e organizzative appropriate e commercialmente ragionevoli per archiviare i dati personali che raccogliamo e mantenerli riservati e per proteggerli da divulgazione o accesso non autorizzati o illegali, perdita accidentale, distruzione, alterazione o danno, tenendo conto dello stato dell'arte della tecnologia e dei costi di attuazione.
6. Condividiamo i Suoi dati personali?
I Suoi dati personali trattati da SERVIER saranno accessibili solo a un elenco limitato di destinatari incaricati in base a una necessità ove richiesto dalla legge, inclusi ma non limitati a:
- I dipartimenti e il personale di SERVIER, altre persone giuridiche del Gruppo Servier
- eventuali destinatari esterni di SERVIER (fornitori e prestatori di servizi, in qualità di subappaltatori di SERVIER), in particolare i preposti alla gestione del Sito, che possono essere chiamati ad accedere ai dati personali degli Utenti per finalità strettamente necessarie al loro operato.
- Le autorità competenti come le autorità sanitarie in alcuni casi definiti dalla legge..
7. Legge applicabile
Questa presente policy è regolata dalla legge svizzera, nel rispetto di tutte la normativa applicabile.
Tutti le controversie inerenti o derivanti dalla presente policy saranno devolute alla competenza esclusiva del foro di Ginevra (Svizzera). Di conseguenza è esclusa qualsiasi applicazione delle regole di conflitto di leggi che limiti la piena applicazione del diritto svizzero, è qui esclusa. Di conseguenza, la legge svizzera si applica a tutti gli Utenti che navigano sul Sito e che utilizzano in tutto o in parte le sue funzioni.
In caso di discrepanza tra le informazioni presentate nella versione italiana o la versione tedesca del Sito, prevalgono le informazioni presentate nella versione francese del Sito.